Congiure lungo la via Francigena

romanzo inedito storico

• Plauso Letterario al Premio “Anuaria”
• Finalista al Salone del Libro di Torino 2025 stand AUTORI ITALIANI
• Menzione di Merito al Premio “Setteponti”

Congiure lungo la via Francigena

romanzo inedito storico

• Plauso Letterario al Premio “Anuaria”
• Finalista al Salone del Libro di Torino 2025 stand AUTORI ITALIANI
• Menzione di Merito al Premio “Setteponti”

Francis passò da Reims, per poi proseguire lungo la strada, quella che Sigerico, arcivescovo di Canterbury dal 990 al 994, fece del suo viaggio di ritorno da Roma, dove si era recato per ricevere il Pallium dalle mani di Papa Giovanni XV. Francis, in compagnia di mercanti e pellegrini, varcò le Alpi, scese verso Aosta e, colpito dalla collegiata dei santi Pietro e Orso entrò ad informarsi.
(continua la lettura de "La via di Sigerico" - il racconto estratto dal romanzo)


Sinossi

Variegati, e spesso conflittuali, erano stati i rapporti tra Francia e Inghilterra nel Medioevo, sin da quando Guglielmo il Conquistatore, duca di Normandia e quindi vassallo del re di Francia, era asceso al trono inglese.
Siamo attorno la metà del 1300, nel pieno della guerra anglo-francese che gli storici successivamente indicarono come la Guerra dei Cent’anni.
Ambientato lungo il percorso tra Winchester, la via Francigena toccando lo Champagne, Aosta, Vercelli, Firenze, Pisa e Roma, il romanzo storico narra di attriti e ripicche tra Lord Edward Dankworth il potente vicino di Harold Wilton, un giovane cavaliere promesso sposo a Tildy Clerk. Lord Edward vuole a tutti i costi impedire questo matrimonio perché deciso a combinare una unione tra la giovane e il proprio figlio.
Il Lord si avvale delle macchinazioni organizzate da Jonathan di Exton un astuto e perfido monaco benedettino il quale, dietro lauto compenso riesce ad annullare il matrimonio. Harold, aiutato da William Di Wykeham, vescovo di Winchester, si fa redigere una lettera da inoltrare al vescovo di Reims il quale avrebbe stilato una successiva lettera per il papa perorando la causa del giovane Harold.
Siamo però nel pieno della Cattività Avignonese periodo nel quale era problematica la scelta di un papa cui fare affidamento.
Durante gli otto anni di vicissitudini e peripezie che Harold è costretto ad affrontare lungo il tragitto, vengono descritti luoghi, retaggi culturali, episodi legati alla lunga guerra con la peste che incombe e le ambizioni di autorità locali, con l’analisi di alcune persone che incontra, il sospirato arrivo a Roma e il conseguente ritorno in Inghilterra con la preziosa bolla papale. In tale contesto, l’unica certezza è l’amore corrisposto, anche con il trascorrere degli anni senza reciproche notizie, tra Harold e Tildy.
Una sorta di inno all’amore che va oltre ogni avversità.
Se i rimandi storici e l’ambientazione ne fanno un romanzo storico, l’amore tra i due giovani e la lunga separazione, possono evocare il genere romance dove in alcuni capitoli l’attenzione è rivolta al sentimento e al suo sviluppo, ai desideri e ai moti interiori dei vari protagonisti.

  • Genere romanzo storico
  • Casa editrice: INEDITO
  • Anno:
  • ISBN:
  • Formato:
  • Pagine:

| Casa Sanremo Writers 2025 |

| Curiosità |

Se i rimandi storici ne fanno un romanzo storico e l’ambientazione ricorda quella dei romanzi storici, l’amore tra i due giovani, durante la lunga separazione, possono evocare il genere romance dove in alcuni capitoli l’attenzione è rivolta al sentimento e al suo sviluppo, ai desideri e ai moti interiori dei vari protagonisti.

| Daniele Ossola |

| Prossimamente |

ISCRIVITI alla NEWSLETTER