RACCONTI

RAVIOLUSCION

    Quand’ero piccina, avevo circa 6-7 anni, i miei genitori mi spedivano, di solito durante le vacanze estive quasi fossi un pacco, da mia nonna in campagna. Salivo, con la mia fedele bambola di pezza, su una sgangherata corriera che partiva da Piazza Castello e, in quattro ore, mi portava in uno sperduto paese…
Leggi tutto

NEI PARAGGI DELL’AMORE

Seduto su una sdraio, con l’occhio fisso puntato verso l’orizzonte, vedo il mio campo visivo attraversato da ombre: gruppi di amici vocianti, coppie di ogni età, bambini che giocano con la sabbia o che corrono sulla battigia. Il pensiero, di fronte a così varia umanità, corre verso un sentimento che li accomuna: l’amore. Voi siete…
Leggi tutto

UN’ORA A SPASSO TRA LE NUVOLE

Lorenzo, dopo la rovinosa caduta in bicicletta lungo i sentieri sterrati del Chianti, tra i vigneti di Castellina, è sdraiato su un letto d’ospedale in reparto Neurochirurgia mentre, annoiato, guarda le goccioline che piano piano scendono dalla sacca del flebo. E’ la sera che volge all’imbrunire e, nonostante sia sotto l’effetto di un analgesico, sta…
Leggi tutto

A MARGINE DI UN’UTOPIA

             “E’ ora, è ora, potere a chi lavora!                E’ ora, è ora, potere a chi lavora!” Sono impacchettato, nella piazza dominata dalla Basilica di San Petronio, dove il Sindacato ha organizzato uno sciopero che, a detta degli organizzatori, corre voce sia ben…
Leggi tutto

LETTERA AD ALEXIS

Alexis, alias “Il trattato della lotta vana”, è l’opera prima di una giovanissima Marguerite Yourcenar, pubblicata nel 1929. Il racconto si sviluppa come una lettera destinata alla moglie Monique, abbandonata dal marito Alexis dopo un tormentato travaglio interiore. Il libro è un’unica e intensa confessione epistolare con cui l’autrice affronta il delicato tormento intimo di…
Leggi tutto

Pruriti Adolescenziali - Daniele Ossola

PRURITI ADOLESCENZIALI

Nella Milano del boom economico, periferia est, vicino alla Stazione di Lambrate dove, lo dice il nome stesso, scorre il fiume Lambro, Lele e Dario, terminato il 2° anno di Liceo al Parini, avevano il problema di riempire i lunghi pomeriggi estivi. Uno dei modi, era quello di andare a pescare i gamberi di fiume…
Leggi tutto

Fuori dal buco - Daniele Ossola

FUORI DAL BUCO

Patrizia, per le amiche Pat, cammina lungo la Promenade des Anglais di Nizza assaporando il tiepido sole del mattino, oscurato da qualche nuvola minacciosa, senza pensare a nulla. Poche sono le persone che camminano o che vanno in bicicletta: è domenica e la maggior parte di loro è ancora sotto le coperte. E’ arrivata al…
Leggi tutto