A TASTE OF DEATH – Assaggio di Morte
Sinossi
Una forte ossessione affligge il Professor Matthew Doherty, docente presso l’Università della Louisiana situata a Baton Rouge: l’amore per gli animali e l’odio nei confronti dell’essere umano che è stato capace, nei secoli, di azioni efferate verso i propri simili. Vuol trovare un modo per far rivivere le sensazioni che un individuo prova negli attimi che precedono una morte violenta, atroce.
Il Professore coinvolge Assistenti e studenti, durante i suoi seminari, sulle sensazioni che si vivono in occasione di morti traumatiche. È talmente convinto di questo progetto innovativo che convoca alcuni dei suoi più fidati Assistenti e spiega loro l’iniziativa che consiste nello svolgere tirocini presso i reparti di Medicina Legale negli ospedali di New Orleans per individuare le cause dei diversi tipi di morte violenta. Affiancheranno i medici legali durante le autopsie scoprendo l’origine di tale decesso e dovranno sottrarre, con la complicità dei colleghi, alcune porzioni di tessuto, sangue e midollo dalla nuca del defunto. Nel frattempo il Professore sviluppa contatti con agenzie specializzate nella ricerca di un target di persone super ricche disponibili a sperimentare, da vive, le forti sensazioni che possono scaturire da una morte violenta. Inizia la produzione in mini-serie di provette contenenti il siero specifico per le diverse tipologie di morti traumatiche. Prima della diffusione su scala mondiale del progetto, vengono organizzati alcuni test, utilizzando persone consenzienti dietro lauto compenso, e successivamente una sorta di prova generale che vede coinvolti, in prima battuta, i fidati Assistenti del Professore. L’obiettivo è quello di certificare, in modo da poter poi raccontare, le sensazioni e le emozioni provato in occasione di queste morti simulate. Tutti sono in trepida attesa perché vogliono essere artefici dell’esperimento tanto atteso che frutterà loro una montagna di dollari. Il destino riserverà loro una sorpresa.
- PREMIO CRITICA agli “Holmes Awards 2022” di Napoli
- MENZIONE D’ONORE al Premio Letterario Argentario 2020, V edizione.
- PREMIO DELLA GIURIA alla XV edizione del “Premio Nabokov 2020” – sez. Inediti. Meritorio di pubblicazione da parte di Elison Publishing.
- 3° CLASSIFICATO al Concorso Nazionale EMOZIONI 2020 nella sezione Manoscritti Inediti.
- SEGNALAZIONE PARTICOLARE DELLA GIURIA al Premio Letterario La Ginestra 2020 di Firenze – sezione narrativa inedita.
- SEGNALAZIONE DELLA GIURIA, con proposta di pubblicazione, al Premio Letterario Internazionale “Jacques Prévert 2021″ – sezione Narrativa.
- FINALISTA al Premio “E io scrivo…” a cura di Swanbook Desenzano del Garda
- MERITEVOLE DI INSERIMENTO NELL’ANTOLOGIA del Premio Letterario Città di Sarzana 2021