INTRIGHI ALLA ROCCA DI ANGERA

SINOSSI:

Siamo nel Ducato di Milano, nei primi anni del ‘400, sotto l’egida di Filippo Maria Visconti.

Ambientato lungo l’asse tra la rocca di Angera e quella di Somma Lombardo, con sforamenti nel Monferrato e nei territori dei Gonzaga, il romanzo storico narra di attriti e ripicche tra il conte di Angera e Somma Lombardo, di amori impossibili e vicende personali che risentono del contesto storico.

È il periodo in cui l’Inquisizione è sempre alla caccia di streghe e dove i Ducati, a suon di soldati di ventura, combattono, si alleano con matrimoni di opportunismo strategico e si dissanguano dal punto di vista economico.

Nel romanzo non esiste il protagonista vero e proprio ma ci sono tanti attori, ciascuno con la propria storia, che diventano protagonisti nelle varie vicende che si susseguono, s’intersecano e a volte si chiudono con gioia o atroci sofferenze.

 

IN VENDITA SU: 

🛒 AMAZON: https://www.amazon.it/Libri-Daniele-Ossola/s?rh=n%3A411663031%2Cp_27%3ADaniele+Ossola&fbclid=IwAR2Vzp2GwelAkkCq38ILJShGbrUW-A4-F73odcH7VNRlz_YiNYnwXGsSRWs

🛒 IBS: https://www.ibs.it/libri/autori/daniele-ossola