RACCONTI

IL GUARDIANO DEL PARCO   

Bruno è il guardiano del parco.  Ha una memoria ottima. La fermezza della sua possente struttura, propria della Bassa Padana, fortificata dall’umido, gelido e afoso clima delle vaste distese dei campi, gli hanno fatto una testa così poderosa che, quando fa a botte, appena si accorge dei colpi che riceve, sorride; e quando ci si…
Leggi tutto

CIRCOLO “A. GRAMSCI”

Eravamo quattro amici, con un atteggiamento direi quasi da cani randagi e anche un po’ particolari nel senso che l’appellativo di “o grullo!” ci veniva bonariamente affibbiato in ogni occasione. Poi, stranamente, avevamo tutti lo stesso nome di battesimo: Giovanni. Sicuramente i nostri rispettivi genitori, comunisti fino al midollo, volevano onorare qualche famoso politico locale.…
Leggi tutto

DALLA PARTE  SBAGLIATA

Lago di Garda 1944. Durante il periodo della Repubblica di Salò, l’Hotel Impero, splendida struttura liberty alle porte di questa graziosa cittadina affacciata sul Garda Occidentale, è il fulcro della bella vita da parte di ufficiali italiani e tedeschi. Qui ci lavora Paolo, un poeta che si è adattato a fare l’aiutante cuoco nell’Hotel e…
Leggi tutto

STREGA PER CASO

STREGA PER CASO

A Milano, il 26 maggio 1390 fu condannata al rogo per stregoneria Sibillia Zanni, seguita due mesi dopo da Pierina de Bugatis che confessò di aver partecipato al gioco di Diana, una sorta di corteo di streghe, stregoni e spiriti infernali, meglio conosciuto come sabba, in cui si celebravano riti orgiastici. La condanna venne eseguita…
Leggi tutto

IL DELITTO DELL’ISOLINO

Anni trenta. In un periodo di forti tensioni spirituali, in cui la religione è soltanto quella cattolica; in cui si ama la Patria, si onorano i caduti, ci si toglie il cappello in segno di deferente saluto innanzi al Tricolore. Sono i tempi in cui Alfredo Binda e Learco Guerra trionfano in tutto il mondo…
Leggi tutto

RAGÙ ROSSO PER ROBIN

Nella vasta foresta di Sherwood, la vita scorre tranquilla. Una grossa gallina, che chiameremo Chioccia, con chitarra e piuma in testa, è appoggia al tronco di un albero e sta accordando le corde di Mi e La. Il vecchio strumento non ne vuole sapere di emettere suoni accordati e Chioccia, spazientita, appoggia la chitarra sull’erba…
Leggi tutto

CHICHIRIX IL GALLICO

                                                                  Forse non sapete che… Caio Nerone è un tribuno, facente parte di una guarnigione romana accampata alle porte di Parisium. E’ un…
Leggi tutto

ALLA CORTE DI ISABELLA

                                                                  L’antefatto Il buio salone è gremito di commensali vocianti, seduti su panche sgangherate e sedie impagliate che fanno da contorno a lunghi…
Leggi tutto

UNA CITTÀ SENZA LUCE

11 marzo 1630: a Mantova infuria la peste e Carlo Gonzaga di Nevers, su sollecitazione di Monsignor Belotti, fa voto di porsi sotto la protezione della Madonna con processioni e messe cantate. Da otto mesi la città, che è anche assediata dai Lanzichenecchi inviati dall’Imperatore, resiste ma è stremata. La peste continua a decimare gli…
Leggi tutto

TRA DUE SPONDE

                                                                                     I Nella grande cucina della Rocca viscontea di Somma Lombardo le fiamme del…
Leggi tutto