STORIE DI TANTI

Sinossi

STORIE DI TANTI è una raccolta di racconti diviso in sezioni, per far riflettere, con un leggero sorriso sulle labbra, su vari aspetti della vita. Il testo si apre con Cantautori e aspetti sociali, una sezione di racconti brevi. È una rielaborazione di alcuni componimenti di famosi cantautori italiani che affrontano problemi di droga, prostituzione, solitudine e potere mal gestito.
Il testo prosegue con Realtà sovvertite, in cui si parte da situazioni reali per poi far esplodere la fantasia in eventi surreali. Nella sezione Un incontro … una storia vengono poi descritti incontri casuali con persone, in diversi contesti di vita quotidiana.
Fiabe e dintorni: è la sezione prevalentemente dedicata a bambini e adolescenti.
Riflessioni semi-serie: l’Autore trae spunto da situazioni reali, dove enfatizza, in chiave ironica, alcune debolezze umane.
Storie nella Storia: sono vicende, prodotte dalla fantasia, ma sviluppate in ambienti storici ben precisi. Alcune di queste storie sono state premiate in diversi Concorsi Letterari Nazionali.

  • PRIMO PREMIO al Concorso “Città di Siena” organizzato dalla Casa Editrice Il Leccio – Sezione Raccolta di Racconti opere inedite
  • TERZO PREMIO al Concorso “La Pergola d’arte” di Firenze – Sezione e-book
  • FINALISTA al Premio Letterario ”Villotte: storie in cammino… un cammino di storia” – Sezione e-book

IN VENDITA SU: 

🛒 AMAZON: https://www.amazon.it/Libri-Daniele-Ossola/s?rh=n%3A411663031%2Cp_27%3ADaniele+Ossola&fbclid=IwAR2Vzp2GwelAkkCq38ILJShGbrUW-A4-F73odcH7VNRlz_YiNYnwXGsSRWs

🛒 IBS: https://www.ibs.it/libri/autori/daniele-ossola