GRIGLIATA PER UN CADAVERE

SINOSSI:

È la vicenda dell’investigatore privato Dario Losa il quale, in una Milano fine anni ’50 che è alle prese sia con un affannoso ritorno alla normalità che a uno sviluppo post-bellico, si trova alle prese con la complicata soluzione di un delitto.
L’ufficio dell’investigatore è ridotto all’osso: lui e la fedele segretaria ereditata, assieme all’attività investigativa, dal padre defunto. Lo standard del suo operare, di conseguenza, è quello di affrontare i casi, possibilmente non complessi, uno per volta.
La cliente protagonista, che si affida a Dario Losa, è Marta Riondino una bella ed elegante signora arricchitasi, in modo sempre al limite della legalità, con una prestigiosa e conosciuta casa di tolleranza (frequentata dall’alta borghesia milanese) prima dell’avvento della Legge Merlin.
Marta, separata, ha due figlie delle quali una, di nome Chiara, si è invaghita di Luca, un giovane apparentemente benestante, che viaggia in spider ma con armi a bordo. La signora si rivolge all’investigatore privato per far pedinare Luca perché, da navigata ex-maitresse, non vuole avere a che fare con le forze d’ordine istituzionali onde evitare di rispolverare il suo non fulgido passato.
Il pedinamento di Dario Losa, nei confronti del giovane, porta a un intreccio di vicende che culminano prima con la scoperta di un cadavere (più o meno ipotizzato) e poi di un altro (inaspettato).
Nella vicenda si alternano vari personaggi con trame correlate, dove viene usato un tono colloquiale poiché i vari personaggi provengono da ceti medio-bassi, anche se le vicende post-belliche li hanno arricchiti e hanno consentito loro di scalare la scala sociale milanese.

  • PROPOSTA EDITORIALE da parte dell’Editore Montag di Tolentino (MC).
  • FINALISTA al premio Letterario Internazionale “Gaetano Cingari” sezione narrativa inedita (Casa Editrice Leonida). 
  • PRIMO PREMIO al Concorso “Milano International” sezione narrativa inedita (Casa Editrice Pegasus Cattolica).
  • ATTESTATO DI SEGNALAZIONE al Premio Culturale “San Bernardino alle Ossa – La Milano Gotica” sezione narrativa edita.
  • MENZIONE D’ONORE al Premio Culturale Nazionale ”Milano Verticale – Le Torri del 2000”.

IN VENDITA SU: 

🛒 AMAZON: https://www.amazon.it/Libri-Daniele-Ossola/s?rh=n%3A411663031%2Cp_27%3ADaniele+Ossola&fbclid=IwAR2Vzp2GwelAkkCq38ILJShGbrUW-A4-F73odcH7VNRlz_YiNYnwXGsSRWs

🛒 IBS: https://www.ibs.it/libri/autori/daniele-ossola